E sono diventata una maestra del riciclo in cucina! Ormai è diventata una sfida all'ultima briciola di pane, l'ultimo rimasuglio di pasta, l'ultima crosta di formaggio. Sì perchè a cucinare piatti sontuosi con ingredienti sontuosi son buoni (quasi) tutti, ma ottenere piatti (almeno) degni e spesso pure sontuosi con ingredienti in bilico fra il piatto e il pattume non è roba da tutti i giorni. Eppure dovrebbe esserlo, perchè cestinare risorse in un pianeta che di risorse ne ha poche e riservate a pochissimi è immondo.
In tema di riciclo la polpetta la fa da padrona. Cosa non si può nobilitare in una polpetta? Quelle che ho fatto oggi racchiudono il ricordo dei miei tortellini in brodo e sono deliziose! Ci ho messo la carne e la verdura lessata avanzata dal brodo, un avanzo di ripieno dei tortellini (un paio di cucchiai), un avanzo di parmigiano grattugiato, ritagli di pancarrè sfuggiti ad un antipasto ammollati nel latte. Il tocco sornione: un po' di erba cipollina fresca (che altrimenti mi marciva in frigorifero). Tutto tritato e amalgamato per bene. Palline, pan grattato, fritte, sgrondate, salate. Orgogliose, estrose, sontuose.
Nessun commento:
Posta un commento